Punto cardine della nostra visione del pattinaggio è quello di valorizzarne il fattore inclusivo e l’importanza in quanto elemento di crescita. L’apprendimento del pattinaggio è possibile per TUTTI, ovviamente con modi e tempi differenziati a seconda delle reali possibilità psicofisiche di ognuno. Vista la sua completezza è senz’altro uno strumento di crescita, dato che la pratica sportiva consente di vivere in un ambiente positivo, fare propri dei valori importanti, imparare ad impegnarsi davvero in qualcosa e a relazionarsi in modo sano con gli altri.
In qualità di associazione sportiva che crede in questi valori e li segue, la Padernese si impegna nel metterli in pratica agevolando quanto più la partecipazione di ognuno al pattinaggio tramite numerose azioni. Tre elementi di cui siamo fieri, infatti, sono:
- Mantenere una quota di iscrizione bassa, tale per cui, indipendentemente dalle possibilità economiche, ognuno può partecipare;
- Fornire il materiale necessario per potersi allenare e gareggiare; ad ogni atleta, infatti, vengono FORNITI IN COMODATO D’USO: abbigliamento completo per la squadra agonistica (body estivo e invernale, tuta, completo dopo-corsa, giacca a vento leggera e pesante, trolley doppia altezza); per i principianti che devono ancora capire se il pattinaggio è confacente ai loro desideri vengono forniti sempre in comodato d’uso pattini da gara completi per affrontare con serenità la scelta senza investimenti precoci.
- Sostenere economicamente le trasferte dei nostri atleti e delle nostre atlete per consentire a tutti i convocati di partecipare ai campionati, indipendentemente dalle disponibilità economiche delle famiglie.
- SOSTENERE I COSTI DI TUTTE LE ISCRIZIONI, A GARE, CAMPIONATI, CIRCUITI IN ITALIA E ALL’ESTERO